Pompe per Reflui di Rettifica:

Quale scelta è Ideale per un’Efficienza Ottimale

pompe per reflui di rettifica

Pompe per Reflui di Rettifica. La rettifica di particolari metallici è un processo tecnologico essenziale nella produzione industriale di componenti metallici, ed è fondamentale nel settore della produzione di cuscinetti volventi. Questo processo mira a ottenere superfici estremamente con strettissima tolleranza, essenziali per garantire l’efficienza e la durata dei cuscinetti volventi o radenti. Tuttavia, la rettifica genera reflui altamente abrasivi, costituiti da una miscela di particelle metalliche e liquidi di lubrorefrigeranti, ponendo una sfida significativa per le pompe utilizzate nel  trasporto ed il trattamento di tali reflui.

La Natura Abrasiva dei Reflui di Rettifica.

Durante la rettifica, la rimozione di materiale dalla superficie del pezzo in lavorazione produce particelle fini che, mescolandosi con il liquido di raffreddamento, creano una sospensione altamente abrasiva. Questa miscela non solo richiede un’efficace gestione per evitare danni ambientali, ma è anche estremamente impegnativa per le pompe tradizionali. Le pompe sommergibili, comunemente utilizzate per il trasporto di tali reflui, spesso soffrono di problemi legati all’usura precoce, occlusioni e blocchi dovuti alla natura viscosa dei fanghi, o rapida erosione delle componenti principali come corpi pompa, giranti e sistemi di tenuta, pregiudicando in breve tempo il funzionamento della macchina.

La Scelta delle pompe per reflui di rettifica Hose Carrier

Un nostro cliente, leader nella produzione di cuscinetti volventi, ha recentemente deciso di sostituire le economiche ma molto problematiche pompe sommergibili tradizionali con una pompa peristaltica autoadescante di superficie “Hose Carrier” HCP 35. Questa scelta si è rivelata vincente, grazie a una serie di vantaggi significativi che questa pompa offre rispetto alle pompe sommergibili tradizionali.

  1. Adescamento Rapido e a Secco senza Invasamento La pompa Hose Carrier è in grado di adescarsi rapidamente e a secco, senza la necessità di invasamento del corpo pompa. Questo elimina la necessità di operazioni preliminari noiose e poco pratiche, rendendo l’intero processo più efficiente, rapido e meno soggetto a interruzioni.
  2. Insensibilità alla Marcia a Secco o a Intermittenza Le pompe Hose Carrier possono funzionare in condizioni di marcia a secco o ad intermittenza senza subire danni. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa nelle applicazioni industriali dove l’afflusso di reflui può essere discontinuo.
  3. Resistenza Maggiore all’Abrasione e all’Usura La resistenza all’abrasione delle pompe Hose Carrier è significativamente superiore a quella delle pompe sommergibili tradizionali generiche. Questo è essenziale per la gestione dei reflui di rettifica, che contengono particelle altamente abrasive.
  4. Capacità di Trasporto di Fluidi Viscosi con Solidi Le pompe Hose Carrier sono progettate per gestire fluidi viscosi contenenti sia solidi compatti che frangibili. Questa capacità è fondamentale per il trasporto efficiente dei fanghi generati nel processo di rettifica.
  5. Efficacia nell’Aspirazione e Trasferimento dei Fanghi Grazie alla loro grande capacità di aspirazione, le pompe Hose Carrier sono altamente efficaci nel trasferimento dei fanghi destinati al trattamento successivo. La loro immediatezza e facilità d’uso migliorano l’efficienza operativa dell’intero processo.
  6. Facilità di Pulizia Una delle caratteristiche distintive delle pompe Hose Carrier è la loro facilità di pulizia. Al termine del ciclo di lavoro, si svuotano completamente, evitando ristagni e sedimentazioni che in genre ostacolano e bloccano le pompe sommergibili a causa della rapida precipitazione della frazione solida nel refluo che tende a compattarsi rapidamente.
  7. Versatilità Operativa Le pompe Hose Carrier offrono una maggiore versatilità grazie alla possibilità di spostare facilmente la tubazione di aspirazione nei punti di maggiore concentrazione dei fanghi. Questo è un vantaggio significativo rispetto alle pompe sommergibili, che richiedono un’installazione più complessa e meno flessibile.
  8. Maggiore Resa Operativa La capacità di operare con fluidi contenenti una minore percentuale di liquido rispetto ai solidi migliora la resa operativa delle pompe Hose Carrier. Questo è particolarmente utile nel trattamento dei fanghi densi e abrasivi, tale condizione è preclusa ad una pompa sommergibile tradizionale.
  9. Maggiore Durata Infine, la durata delle pompe Hose Carrier è superiore a quella delle pompe sommergibili in applicazioni che richiedono il recupero e l’allontanamento di reflui molto abrasivi. Questa caratteristica si traduce in una riduzione dei costi di manutenzione e sostituzione, migliorando l’efficienza complessiva del sistema.
  10. Ultima ma forse la più importante considerazione , LA SICUREZZA, utilizzando una pompa sommergibile, si prende di fatto la corrente elettrica e la si pone immersa in un liquido, il che già è sicura fonte di potenziali shock elettrici. Se poi si utilizza una pompa sommergibile generica per compiti estremamente gravosi come il trasferimento di liquidi altamente abrasivi, il rischio è certo. Gli operatori comunque a contatto con il liquido, la pompa o i luoghi in genere, sono ovviamente esposti a questo rischio. Affidarsi ad un “salva vita” elettrico non può considerarsi una soluzione risolutiva.

Una scelta dettata dalla lunga esperienza nel trattamenti di reflui abrasivi

La scelta di una pompa a membrana tubolare Hose Carrier per la gestione dei reflui di rettifica rappresenta un notevole passo avanti in termini di efficienza, durata e flessibilità operativa. La loro capacità di gestire fluidi abrasivi e viscosi senza subire danni significativi le rende una soluzione ideale per le esigenze industriali moderne. La nostra esperienza con i clienti nel settore della produzione di cuscinetti volventi conferma che l’adozione di questa tecnologia può portare a miglioramenti significativi in termini di produttività e riduzione dei costi operativi. La scelta del nostro cliente si è indirizzata sul modello Hose Carrier HCP 35 dotato si sistema elettronico di variazione della velocità per adattarsi al variare della densità dei reflui da pompare. La pompa è stata collocata su una piattaforma a 4 ruote dotata di timone per potere spostare la pompa nei vari punti di prelievo presenti nello stabilimento.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP35

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato