Scarico Acque nere per Marina Resort e Porti Turistici.

Un Servizio di Eccellenza con Partner STF Trolley

Unità carrellate Scarico Acque Nere per Marina Resort

Scarico Acque Nere per Marina Resort con piccole unità carrellate. In un contesto turistico come quello di una marina, l’efficienza nella gestione delle acque nere rappresenta un elemento cruciale per garantire la soddisfazione degli ospiti e la salvaguardia ambientale. Una struttura portuale dotata di punti fissi per lo scarico e la raccolta delle acque nere ha recentemente implementato un sistema innovativo per migliorare l’efficienza del servizio durante i periodi di maggiore affluenza. Questo progresso è stato possibile grazie all’acquisizione di tre unità Partner STF Trolley, pompe carrellate specificamente progettate per il recupero delle acque nere, grigie e di sentina direttamente dai pontili.

Un Servizio Pronto ed Efficiente con Partner STF Trolley

Le unità Partner STF Trolley rappresentano una soluzione all’avanguardia per il recupero delle acque nere, offrendo un servizio rapido e agevole senza la necessità di spostare le imbarcazioni verso i punti fissi comunque presenti nella marina. Queste unità sono dotate della pompa Hose Carrier HCP, che vanta caratteristiche uniche nel suo settore.

Caratteristiche Distintive della Pompa Hose Carrier HCP20

  1. Adescamento a Secco Senza Invasamento: Una delle peculiarità principali della pompa Hose Carrier HCP è la sua capacità di adescarsi a secco senza necessità di invasamento preliminare. Ciò significa che la pompa, a differenza di tutte le altre, non richiede riempimento preventivo del corpo pompa o della tubazione di aspirazione e non si danneggia durante il funzionamento in assenza di liquido, garantendo una maggiore praticità e velocità d’uso.
  2. Facilità di Utilizzo e Gestione: Il design intuitivo e la semplicità d’uso rendono la gestione dell’unità Partner STF Trolley estremamente agevole. Anche il personale meno esperto può operare con queste pompe senza difficoltà, assicurando un servizio rapido e senza interruzioni.
  3. Resistenza alla Marcia a Secco o Intermittenza: La robustezza della pompa Hose Carrier HCP è garantita dalla sua capacità di resistere alla marcia a vuoto o ad intermittenza, eliminando i rischi di danni e prolungando la vita utile dell’apparecchio.
  4. Resistenza all’Aggressione Chimica: La pompa è progettata per resistere all’aggressione chimica delle sostanze presenti nelle acque nere ed in generale quelle esistenti nelle applicazioni marine, assicurando una lunga durata e un funzionamento affidabile anche nelle condizioni più difficili come presenza di sabbia, detergenti, condizionanti ed anche sostanze oleose o potenzialmente critiche.

Un’Unità Compatta e Versatile di Scarico Acque Nere per Marina

Nonostante l’unità Partner STF Trolley sia compatta e facilmente manovrabile, è dotata di un serbatoio da 100 litri che consente di gestire grandi quantità di liquido senza frequenti svuotamenti. Montata su un pratico carrello a due ruote, l’unità può essere agevolmente spostata lungo il pontile e posizionata vicino all’imbarcazione da servire, offrendo una soluzione versatile e di pronto impiego.

Vantaggi per la Marina e i suoi Ospiti

L’adozione delle unità Partner STF Trolley consente alla marina di offrire un servizio di scarico delle acque nere più efficiente e rapido, riducendo i tempi di attesa per gli ospiti e migliorando l’esperienza complessiva. Durante i periodi di maggiore affluenza, la possibilità di effettuare il recupero delle acque direttamente dai pontili evita la congestione nei punti fissi di scarico, ottimizzando la gestione del traffico e garantendo un ambiente portuale più pulito e sicuro.

In conclusione, le unità Partner STF Trolley rappresentano una soluzione innovativa e altamente efficiente per la gestione delle acque nere in una struttura portuale turistica. Grazie alle loro caratteristiche uniche e alla facilità di utilizzo, queste pompe carrellate offrono un servizio di alta qualità, migliorando la sostenibilità ambientale e la soddisfazione degli ospiti della marina. Tre unità Partner STF Trolley sono entrate di recente in una grossa struttura portuale turistica in fase di espansione, per migliorare il servizio alla clientela eliminando potenziali code e perdite di tempo.

Maggiori informazioni sulle unità  : Partner per Marina

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato

 

Pompe peristaltiche Hose Carrier

Le applicazioni delle pompe peristaltiche industriali Hose Carrier:

pompe peristaltiche industriali

Le pompe peristaltiche della linea Hose Carrier, prodotte dalla STELLA O.M. sono strumenti altamente specializzati, progettati per affrontare le sfide industriali più complesse. Queste pompe appartengono alla categoria delle pompe volumetriche rotative e funzionano grazie al principio della peristalsi, un sistema in cui il fluido viene pompato attraverso un tubo elastico schiacciato da rulli o pattini in movimento. Questa tecnologia permette un’ampia gamma di applicazioni industriali, offrendo soluzioni sicure, efficienti e durature.

Caratteristiche delle pompe Hose Carrier:

Le pompe Hose Carrier sono note per diverse caratteristiche che le rendono adatte a molteplici utilizzi industriali:
– Versatilità e resistenza: Queste pompe possono essere utilizzate con vari fluidi, inclusi quelli abrasivi, viscosi e chimicamente aggressivi. Il loro design consente un funzionamento in condizioni estreme,  in presenza di materiali densi e con particelle solide.
– Alto vuoto in aspirazione e prevalenza elevata: Le pompe Hose Carrier possono operare in condizioni di aspirazione molto impegnative producendo un vuoto pari al 95% e possono spingere il fluido a grandi altezze, fino a 100 metri, con portate rilevanti.
– Autoadescamento e capacità di marcia a secco: Una caratteristica distintiva delle pompe peristaltiche Hose Carrier è la capacità di avviarsi senza bisogno di riempire il circuito e di continuare a funzionare anche in assenza temporanea di fluido.
– Manutenzione ridotta: Queste pompe richiedono pochissima manutenzione poiché la membrana tubolare è l’unico componente soggetto a usura, e la sua sostituzione  è facile ed economica.

Applicazioni industriali della pompa peristaltica Hose Carrier

Le pompe Hose Carrier sono utilizzate in una vasta gamma di settori, grazie alla loro affidabilità e capacità di adattamento a diverse esigenze industriali.

1. Trattamento delle acque reflue: Le pompe peristaltiche sono ideali per il dosaggio di prodotti chimici nei sistemi di trattamento delle acque reflue. La loro capacità di gestire fanghi densi e abrasivi le rende ideali per il settore ecologico e ambientale.

.2 Industria mineraria: Nell’industria estrattiva, queste pompe sono apprezzate per la loro durabilità e resistenza in ambienti difficili, come il pompaggio di fanghi abrasivi o liquami ad alta viscosità. Le loro prestazioni sono ottimizzate per gestire materiali difficili da trasportare, garantendo al contempo un’elevata durata operativa.

3. Industria chimica: Le Hose Carrier sono utilizzate per il trasferimento di acidi concentrati, basi e altri fluidi corrosivi. Grazie all’isolamento completo del fluido dalla parte meccanica, queste pompe garantiscono sicurezza ed efficienza operativa.

4. Settore alimentare: Queste pompe trovano applicazione nel settore alimentare per il trasferimento di fluidi sensibili, come salse e latticini, grazie alla loro capacità di evitare contaminazioni e preservare la qualità dei prodotti. Grazie al design peristaltico, il fluido è movimentato senza subire stress da taglio, preservando la qualità del prodotto finale

5. Edilizia e laterizi e ceramica: Nell’edilizia, le pompe Hose Carrier sono spesso utilizzate per il pompaggio miscele di cemento nella produzione di precompressi o manufatti vari, barbottine e smalti per ceramiche .

6. Meccanica e siderurgia: le pompe Hose Carrier aspirazione reflui di processo abrasivi, lubrificanti ed oli fortemente contaminati, recupero di liquidi e fanghi vari da condurre al trattamento di depurazione

Vantaggi delle pompe peristaltiche Hose Carrier

Le pompe Hose Carrier offrono una serie di vantaggi che le rendono una scelta ottimale per le applicazioni industriali:

– Efficienza operativa: Queste pompe sono progettate per garantire un funzionamento senza problemi, riducendo i tempi di inattività e i costi di manutenzione.

Isolamento completo del fluido: Poiché il fluido non entra mai in contatto con le parti meccaniche, le Hose Carrier evitano problemi di contaminazione, una caratteristica essenziale in settori come quello farmaceutico e alimentare.

Manutenzione ridotta: con solo un componente soggetto a usura, i costi di manutenzione sono notevolmente ridotti.

Durabilità e adattabilità: Grazie alla loro robusta costruzione, queste pompe resistono all’usura causata da fluidi abrasivi o chimicamente aggressivi, garantendo una lunga durata anche in condizioni operative difficili.

In conclusione, le pompe peristaltiche Hose Carrier rappresentano una soluzione versatile e affidabile per una vasta gamma di applicazioni industriali, offrendo vantaggi in termini di efficienza, sicurezza e costi operativi ridotti. Grazie alla loro capacità di adattarsi a fluidi complessi e ambienti difficili, sono una scelta eccellente per molteplici settori industriali

Maggiori informazioni sulla pompe : Hose Carrier

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato

 

Pompe per Lavaggi Chimici e servizi intensivi.

Pompe per Lavaggi Chimici: La Pompa Peristaltica “Hose Carrier” come Soluzione Ideale. Pompe per Lavaggi Chimici industriali

Nel settore industriale, i lavaggi chimici sono una parte essenziale del mantenimento e della pulizia di impianti e attrezzature. Tali processi richiedono attrezzature robuste, affidabili e capaci di resistere a sostanze chimiche aggressive. In questo contesto, le pompe per lavaggi chimici Hose Carrier giocano un ruolo cruciale, poiché devono garantire efficienza e sicurezza durante l’intero processo. Una delle migliori opzioni disponibili per questo tipo di applicazione è la pompa peristaltica “Hose Carrier”, che offre una serie di vantaggi unici.

1. Adescamento Rapido e a Secco Senza Invasamento

Uno dei vantaggi principali della pompa peristaltica “Hose Carrier” è la sua capacità di adescamento rapido e a secco. Questo significa che la pompa può iniziare il processo di pompaggio senza bisogno di essere riempita di liquido, rendendola estremamente efficiente e veloce nei lavaggi chimici. Questo è un aspetto fondamentale in ambienti industriali dove tempi di fermo macchina devono essere ridotti al minimo. Inoltre, la capacità di operare a secco consente di evitare procedure aggiuntive per l’invasamento, semplificando ulteriormente l’operazione.

2. Insensibilità alla Marcia a Secco o a Intermittenza

La resistenza alla marcia a secco o intermittente è un’altra caratteristica importante. Molte pompe tradizionali possono danneggiarsi se fatte funzionare a secco o in modalità intermittente, ma la pompa “Hose Carrier” è progettata per gestire queste condizioni senza subire danni. Questo è un vantaggio significativo nei lavaggi chimici, dove possono esserci pause nel flusso o variazioni improvvise. La capacità della pompa di continuare a funzionare senza interruzioni garantisce affidabilità durante l’intero processo di lavaggio.

3. Resistenza alla Aggressione Chimica

Durante i lavaggi chimici, i fluidi trattati possono essere altamente corrosivi. Le pompe per lavaggi chimici “Hose Carrier” sono costruite con materiali resistenti a una vasta gamma di sostanze chimiche aggressive, inclusi acidi, basi. Questa resistenza garantisce una lunga durata della pompa e riduce la necessità di manutenzione frequente o sostituzione di componenti, rendendola ideale per applicazioni chimiche impegnative. La resistenza chimica è un fattore determinante per garantire sicurezza e continuità operativa.

4. Capacità di Trasporto Solidi Compatti e Frangibili

Un altro aspetto chiave della pompa peristaltica “Hose Carrier” è la sua capacità di trasportare solidi compatti e frangibili generati durante i lavaggi chimici. Durante il processo di pulizia, spesso vengono rimosse incrostazioni o depositi solidi che devono essere trasportati insieme al fluido. La pompa peristaltica è in grado di gestire questi solidi senza intasarsi o subire danni, garantendo un flusso continuo e senza interruzioni. Questo la rende perfetta per ambienti industriali dove è necessario gestire fluidi misti.

5. Sicurezza per l’Operatore

Uno dei principali vantaggi delle pompe peristaltiche è la sicurezza per l’operatore. Nel caso della “Hose Carrier”, il fluido pompato non entra mai in contatto con gli organi meccanici della pompa, riducendo drasticamente il rischio di contaminazione e esposizione a sostanze chimiche pericolose. Questo isolamento del fluido contribuisce a mantenere elevati standard di sicurezza nei luoghi di lavoro, una priorità assoluta nei settori chimici e industriali.

6. Facilità di Pulizia

Infine, la facilità di pulizia è un altro aspetto cruciale della pompa “Hose Carrier”. A fine ciclo di lavoro, la pompa può svuotarsi completamente, evitando il rischio di ristagni di liquidi pericolosi. Questa funzione semplifica le operazioni di manutenzione e pulizia, riducendo i tempi di fermo e garantendo la sicurezza degli operatori. L’assenza di ristagni previene inoltre il deterioramento delle parti interne e contribuisce a una maggiore durata della pompa.

Conclusione

La pompa peristaltica “Hose Carrier” si dimostra una soluzione eccellente per i lavaggi chimici in ambito industriale, grazie alle sue caratteristiche avanzate come l’adescamento rapido, la resistenza alla marcia a secco, la robustezza chimica e la capacità di gestire solidi compatti. Inoltre, la sicurezza per l’operatore e la facilità di pulizia la rendono una scelta affidabile ed efficiente per affrontare le sfide dei processi di lavaggio chimico.

Quali pompe per lavaggi chimici industriali sono di tipo veramente professionale? La Hose Carrier HCP 40 lo è…..

Realizzata per un importante organizzazione specializzata in opere di lavaggio e manutenzione di impianti industriali di rilevanti proporzioni, la pompa Hose Carrier HCP 40 è stata allestita con carrello a quattro ruote (due pivottanti e con freno) per servizio intensivo completamente in acciaio inox 304 predisposto per il sollevamento, variazione elettronica di velocità con inverter ad alimentazione monofase per offrire maggiore versatilità di impiego ed attacchi rapidi in materiale sintetico.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 40

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato

Pompe per reflui densi con grande capacità di aspirazione.

Le pompe per reflui densi peristaltiche sono strumenti essenziali per l’aspirazione e il trasferimento dei reflui densi e viscosi derivanti dalle operazioni di rigenerazione dei fusti metallici. Queste pompe offrono numerosi vantaggi che rendono il processo di gestione dei reflui più efficiente ed efficace. In questo articolo, esploreremo i benefici chiave delle pompe peristaltiche per reflui viscosi e come contribuiscono al miglioramento complessivo delle operazioni di rigenerazione dei fusti metallici.pompe per reflui densi Hose Carrier HCP 50

Una delle caratteristiche distintive delle pompe per reflui densi peristaltiche è il loro principio di funzionamento. Queste pompe utilizzano un’azione di compressione e rilascio a ciclo rotante per spingere il fluido attraverso un tubo flessibile. A differenza delle pompe convenzionali che richiedono un contatto diretto con il fluido, nelle pompe peristaltiche non vi è contatto del liquido pompato con organi meccanici della pompa, garantendo così incontaminazione ed isolamento del prodotto pompato, questa caratteristica è molto importante per prevenire al massimo l’effetto di sostanze chimiche presenti nei reflui da trattare

Un altro vantaggio significativo delle pompe per reflui viscosi peristaltiche è la loro capacità di affrontare fluidi altamente viscosi. Grazie al loro particolare principio di funzionamento, queste pompe possono spingere fluidi con viscosità molto elevata senza perdere efficienza. Ciò significa che i reflui viscosi derivanti dalla rigenerazione dei fusti metallici possono essere facilmente aspirati e trasferiti senza particolari difficoltà. Le pompe peristaltiche possono anche gestire fluidi contenenti particelle solide senza intasarsi o subire danni, migliorando ulteriormente l’efficienza delle operazioni di rigenerazione.

Un altro punto a favore delle pompe per reflui densi peristaltiche è la loro facilità di manutenzione. Poiché il fluido viene pompato unicamente attraverso la membrana tubolare che è l’unico organo di usura presente nella pompa. Tale organo è facilmente sostituibile in sito in pochi minuti da parte di personale comune e privo di particolare competenza, senza neppure dovere rimuovere la pompa dal sito di lavoro. In tal modo si riducono i tempi di inattività e i costi di manutenzione.

Per queste importanti caratteristiche, le pompe per reflui viscosi peristaltiche offrono una maggiore flessibilità e versatilità nelle operazioni di rigenerazione dei fusti metallici ed applicazioni similari. Possono essere facilmente adattate con diverse configurazioni alle condizioni di impianto più complesse, consentendo una personalizzazione del processo di lavoro per soddisfare specifiche esigenze.
Le pompe per reflui viscosi peristaltiche possono funzionare in modo continuo o intermittente, senza che vi sia danno alcuno alla pompa, garantendo una facilità di utilizzo esclusa a qualsiasi altro tipo di pompa.

In conclusione, le pompe per reflui densi peristaltiche rappresentano una soluzione ideale per l’aspirazione e il trasferimento dei reflui viscosi e fluidi difficili derivanti dalle operazioni di rigenerazione dei fusti metallici. La Hose Carrier HCP 50 entrata di recente in funzione nell’impianto di un nostro nuovo cliente, svolgerà per anni e con grande efficienza il duro compito di bonifica ecologica dei fusti metallici per reintrodurli nel mercato perfetti , come nuovi di fabbrica e pronti per la loro importante funzione ambientale

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 50

Pompe per dosaggio flocculanti

Dosaggio flocculanti polimerici, pompe ideali allo scopo.

Le pompe per dosaggio flocculanti polimerici a membrana tubolare Hose Carrier di nostra produzione, si stanno ritagliando uno spazio sempre più importante nel mondo del trattamento delle acqua reflue derivanti da processi industriali di varia natura.

Molti impiantisti ed installatori si stanno rendendo conto che seguire schemi rigidi e tradizionali, è una via comoda ma non sempre evita problemi. Ogni tanto accade che qualcuno si fermi a ragionare, giusto un attimo, e decine di anni di convinzioni ed abitudini (sbagliate) crollino, lasciando finalmente spazio a soluzioni sensate, semplici, e da sempre sotto gli occhi di tutti e  mai considerate.

Nel dosaggio di flocculanti e coagulanti per il trattamento di acque reflue, da sempre si usano pompe a membrana tradizionali, Pneumatiche o elettromeccaniche che siano. Bene, se il prelievo del prodotto avviene soprabattente, viene spesso inserita una valvola di fondo con lo scopo di migliorare la fase di aspirazione delle pompe a membrana tradizionali.

L’evidente e scontato risultato che ne consegue, è che in presenza di flocculanti e coagulanti, la valvola di fondo in breve tempo tenderà a bloccarsi innescando una gran quantità di seccature e malfunzionamenti che richiedono costosi e frequenti interventi di smontaggio e pulizia della linea e delle pompe.

I progettisti propongo gli impianti costantemente sempre con gli stessi schemi, spesso errati e senza senso, copiandosi uno con l’altro senza minimamente pensare a reali soluzioni alternative funzionali , tanto poi, i problemi saranno ribaltati sapientemente, e ad onere, sul cliente finale, mascherando scelte dubbie, con normali costi di conduzione.

Fortunatamente le cose stanno cambiando, e qualcuno uscendo da schemi e consuetudini cerca di risolvere problemi, ed è cosi che ci si accorge che mettere una valvola di fondo ad una pompa che dovrebbe essere auto-adescante non ha molto senso, e soprattutto che se un fluido può potenzialmente creare problemi di incollaggio o otturazione al sistema valvolare, forse una pompa dotata di valvole come la pompa a membrana tradizionale,  non è la scelta più sensata. Da qui a considerare altre alternative nel caso delle pompe per dosaggio flocculanti, il passo è breve.

Un esempio concreto:

pompe per flocculanti polimerici

Di recente abbiamo sostituito la solita e fallace pompa a membrana elettromeccanica che da anni creava problemi fatti passare per “normale amministrazione” ad un nostro cliente attivo in nel campo della lavorazione del vetro. Il tutto è avvenuto sotto il diretto controllo del produttore ed installatore originale dell’impianto. La pompa fa parte di un gruppo di tre pompe sostituite nel tempo il cui successo operativo è imputabile al fatto che le pompe pompe per dosaggio flocculanti  Hose Carrier sono autoadescanti a secco con valori di vuoto prodotto fino al 95%, non dispongono di valvole, pertanto non possono subire blocchi operativi o malfunzionamenti, come quelli regolarmente presenti con le precedenti pompe a membrana tradizionale. Inoltre in caso di fermata le pompe Hose Carrier essendo reversibili in linea, possono rispedire il fluido di lavoro in aspirazione in modo da lasciare la linea pulita e priva del rischio di sedimentazione e occlusione, condizione necessaria per una pronta ripartenza senza problemi.

Memore dell’eccellente comportamento delle precedenti installazioni delle nostre HCP 15 fatta diversi anni fa, l’impiantista che sta occupandosi della estensione dell’impianto,  utilizzerà solo pompe a membrana tubolare Hose Carrier al posto delle tradizionali pompe a membrana elettromeccaniche di prima installazione.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 15