Pompe per Trasferimento Miele

Perché Scegliere una Pompa Peristaltica Hose Carrier Pompe per trasferimento miele

Pome per trasferimento miele, considerazioni importanti. Nel settore apistico, la gestione del miele è un processo delicato che richiede strumenti specifici per mantenere intatta la qualità del prodotto. Tradizionalmente, le pompe a girante flessibile in gomma sono state ampiamente utilizzate per il trasferimento del miele, ma con l’evoluzione della tecnologia, le pompe peristaltiche come la Hose Carrier stanno guadagnando terreno. Questo articolo esplora le caratteristiche uniche delle pompe peristaltiche Hose Carrier e come queste superano le pompe a girante flessibile in gomma sotto diversi aspetti.

1. Adescamento Rapido e a Secco senza Invasamento

Una delle principali sfide nel trasferimento del miele è l’adescamento. Le pompe a girante flessibile in gomma sono autoadescanti a secco ma per un tempo molto limitato, se il processo di pompaggio non si avvia, in breve tempo la girante in gomma si brucia rapidamente. La pompa peristaltica Hose Carrier, invece, offre un adescamento rapido e a secco senza bisogno di invasamento e senza rischio di danno alcuno. Questo è particolarmente utile in ambienti dove la preparazione della pompa deve essere veloce ed efficiente, riducendo i tempi di fermo macchina e aumentando la produttività.

2. Insensibilità alla Marcia a Secco o a Intermittenza

Le pompe a girante flessibile si danneggiano se operate a secco o in modo intermittente, a causa del surriscaldamento e dell’usura prematura della girante. La pompa Hose Carrier, invece, è insensibile alla marcia a secco o a intermittenza, garantendo una maggiore affidabilità e durata nel tempo. Questo è un vantaggio significativo per gli apicoltori che necessitano di pompe robuste e e pratiche per la lavorazione del miele.

3. Maggiore Capacità di Aspirazione di Fluidi Viscosi

Il miele è un fluido altamente viscoso, e può rappresentare una sfida per molte pompe tradizionali. La Hose Carrier eccelle in questo campo grazie alla sua maggiore capacità di aspirazione di fluidi viscosi. Questa caratteristica permette un flusso costante e uniforme del miele, riducendo il rischio di interruzioni semplificando il processo di trasferimento del miele.

4. Pompe per trasferimento miele e Nessuna Emulsione del prodotto? non tutti possono?

Una delle preoccupazioni principali nel trasferimento del miele è la formazione di emulsioni, che possono alterare la qualità del prodotto finale. La pompa Hose Carrier opera a bassissima velocità di rotazione rispetto alle pompe a girante flessibile, eliminando del tutto il rischio di emulsione. Questo garantisce che il miele mantenga la sua purezza e le sue proprietà organolettiche intatte durante il trasferimento.

6. Facilità di Pulizia

La pulizia delle attrezzature è un aspetto cruciale nella lavorazione del miele. Le pompe a girante flessibile spesso richiedono smontaggio e pulizia manuale, un processo lungo e laborioso. La Hose Carrier, invece, può essere completamente svuotata a fine ciclo di lavoro senza necessità di smontaggio. Questo semplifica notevolmente la manutenzione e riduce i tempi di pulizia, semplificando la gestione all’operatore.

7. Maggiore Versatilità

La Hose Carrier offre una versatilità superiore grazie alla sua maggiore capacità di aspirazione, praticamente doppia rispetto alle pompe a girante flessibile in gomma. Questa caratteristica permette di gestire una varietà di fluidi con diverse viscosità e composizioni, rendendo la pompa adatta a una gamma più ampia di applicazioni nel settore apistico.

Pompe per trasferimento miele; La Hose Carrier HCP 20

Le pompe peristaltiche Hose Carrier rappresentano un’evoluzione significativa nel trasferimento del miele. Con caratteristiche come l’adescamento rapido e a secco, l’insensibilità alla marcia a vuoto, la capacità di gestire fluidi viscosi e solidi, e la facilità di pulizia. Le pompe Hose Carrier offrono una soluzione superiore rispetto alle tradizionali pompe a girante flessibile in gomma. Gli apicoltori che desiderano migliorare l’efficienza, la qualità del proprio lavoro, dovrebbero considerare l’adozione delle pompe peristaltiche Hose Carrier come parte integrante della loro attrezzatura.

Scegliere una pompa adeguata è fondamentale per garantire che il miele mantenga la sua qualità superiore durante il trasferimento. La pompa Hose Carrier HCP 20  si distingue come una delle macchine più apprezzate da parte di una clientela molto attenta alla qualità del prodotto e che non intende certo correre rischi di danneggiare il frutto del proprio lavoro utilizzando materiale e attrezzatura meno efficaci.

Ulteriori informazioni sulla pompa Hose Carrier HCP 20

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato

Pompe per Ambienti Aggressivi: Quali caratteristiche sono fondamentali?

L’Eccellenza delle Pompe Hose Carrier in Acciaio Inox

Pompe per ambienti aggressivi Hose Carrier in acciaio inox

Le pompe per ambienti aggressivi rappresentano un elemento fondamentale in molti settori industriali, dove la resistenza a condizioni estreme è cruciale per garantire la continuità delle operazioni e la sicurezza degli operatori. Tra le soluzioni più innovative e performanti sul mercato, le pompe autoadescanti Hose Carrier in acciaio inox si distinguono per le loro caratteristiche uniche, che le rendono particolarmente adatte a gestire applicazioni complesse.

L’importanza dell’acciaio inox in ambienti aggressivi

Le pompe realizzate in acciaio inossidabile, in particolare nelle varianti AISI 304 e 316, offrono una resistenza superiore alla corrosione e una maggiore durabilità rispetto a quelle trattate con rivestimenti chimici o galvanici. Questa caratteristica è essenziale negli ambienti industriali dove i fluidi trattati possono includere sostanze chimiche altamente aggressive, detergenti concentrati, acidi o basi molto forti.

A differenza dei rivestimenti superficiali, che possono usurarsi o staccarsi nel tempo, l’acciaio inox integrale garantisce una protezione uniforme e duratura. Questo si traduce in una maggiore affidabilità operativa e in costi di manutenzione ridotti.

Caratteristiche uniche delle pompe Hose Carrier

Le pompe Hose Carrier rappresentano un’evoluzione tecnologica nel campo delle pompe autoadescanti peristaltiche. Grazie alla loro progettazione avanzata, sono in grado di rispondere a esigenze specifiche degli ambienti più difficili. Vediamo in dettaglio le loro peculiarità.

  1. Adescamento rapido e a secco senza invasamento Le pompe Hose Carrier non necessitano di essere riempite prima dell’utilizzo, garantendo un adescamento immediato anche in condizioni di avviamento a secco. Questa caratteristica consente di risparmiare tempo e di evitare complicazioni ed aumentare la sicurezza degli operatori ed ambientale.
  2. Insensibilità alla marcia a secco o a intermittenza Le pompe sono progettate per funzionare in assenza di fluido senza rischiare danni. Questa resistenza è fondamentale in applicazioni dove il flusso potrebbe interrompersi temporaneamente o dove la continuità del liquido non è garantita come il recupero di reflui o sversamenti pericolosi.
  3. Resistenza all’aggressione chimica Realizzate in acciaio inox, queste pompe offrono una straordinaria resistenza a sostanze chimiche aggressive, rendendole ideali per il trattamento di fluidi industriali problematici e potenzialmente pericolosi.
  4. Capacità di trasporto solidi compatti e frangibili Le pompe Hose Carrier sono in grado di gestire solidi di dimensioni significative senza compromettere le prestazioni o subire danni. Questo le rende adatte a numerose applicazioni, inclusi i processi industriali che coinvolgono fluidi misti a materiali solidi.
  5. Sicurezza per l’operatore Una delle caratteristiche più apprezzate delle pompe Hose Carrier è l’assenza di contatto diretto tra il fluido trattato e le parti meccaniche della pompa. Ciò riduce il rischio di contaminazioni e garantisce un elevato livello di sicurezza per gli operatori.
  6. Facilità di pulizia Al termine del ciclo di lavoro, la pompa può svuotarsi completamente senza lasciare residui. Questo elimina la formazione di ristagni pericolosi e semplifica le operazioni di manutenzione e pulizia con assoluta sicurezza.
  7. Versatilità operativa Le pompe Hose Carrier si distinguono per la capacità di aspirare anche in presenza di gas nel fluido, una condizione comune in molte applicazioni industriali. Questa versatilità ne amplia le possibilità di utilizzo.
  8. Ampia compatibilità chimica Grazie alla resistenza all’azione di acidi, basi e detergenti concentrati, queste pompe possono essere utilizzate in una vasta gamma di settori, dall’industria chimica a quella alimentare, ed ecologica.
  9. Efficienza energetica Le pompe Hose Carrier sono note per il loro consumo energetico ridotto, che si traduce in costi operativi molto bassi. Questo le rende una scelta sostenibile anche dal punto di vista economico. Generalmente motorizzate con motori elettrici, cono disponibili versioni con azionamenti idraulici o termici.
  10. Durata superiore grazie all’acciaio inox integrale La costruzione in acciaio inox integrale delle pompe maggiormente esposte a condizioni estreme garantisce una longevità notevolmente superiore rispetto a soluzioni con trattamenti superficiali. Questo vantaggio è particolarmente rilevante in ambienti intensamente aggressivi, dove l’usura e attacco chimico è condizione comune.

Applicazioni industriali delle pompe per ambienti aggressivi Hose Carrier

Le pompe Hose Carrier trovano impiego in numerosi settori industriali, tra cui:

  • Industria chimica: per il trasferimento di acidi, basi e agenti chimici vari.
  • Industria alimentare: per il trattamento di liquidi viscosi o con solidi in sospensione.
  • Trattamento delle acque: per la gestione di fanghi e sostanze abrasive.
  • Produzione di detergenti: per la manipolazione di sostanze concentrate e aggressive.

Impiego sul campo della pompa Hose Carrier HCP 20 per servizi di manutenzione generale.

Le pompe per ambienti aggressivi devono soddisfare standard elevati di resistenza, sicurezza e versatilità. Le pompe Hose Carrier in acciaio inox si distinguono come una soluzione d’eccellenza grazie alle loro caratteristiche uniche, dalla capacità di adescamento rapido alla compatibilità chimica e alla durata superiore. Investire in queste pompe significa scegliere un prodotto affidabile, sicuro ed efficiente, in grado di rispondere alle esigenze più complesse degli ambienti industriali. Una pompa Hose Carrier HCP 20 in acciaio inox aisi 304 è di recente entrata a fare parte del reparto di manutenzione generale di una importante multinazionale del settore chimico specializzata nella produzione di tensioattivi e detergenti. destinata alla gestione dei reflui di lavaggio impianti, la pompa HCP 20 gestisce facilmente fluidi puliti o reflui con grande efficacia e semplicità la struttura integrale in acciaio inossidabile garantisce inattaccabilità nel lungo periodo, supportando il personale di manutenzione con la massima sicurezza e durata necessari per operare in un ambiente operativo molto aggressivo.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP20

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato

 

Pompe peristaltiche Hose Carrier

Le applicazioni delle pompe peristaltiche industriali Hose Carrier:

pompe peristaltiche industriali

Le pompe peristaltiche della linea Hose Carrier, prodotte dalla STELLA O.M. sono strumenti altamente specializzati, progettati per affrontare le sfide industriali più complesse. Queste pompe appartengono alla categoria delle pompe volumetriche rotative e funzionano grazie al principio della peristalsi, un sistema in cui il fluido viene pompato attraverso un tubo elastico schiacciato da rulli o pattini in movimento. Questa tecnologia permette un’ampia gamma di applicazioni industriali, offrendo soluzioni sicure, efficienti e durature.

Caratteristiche delle pompe Hose Carrier:

Le pompe Hose Carrier sono note per diverse caratteristiche che le rendono adatte a molteplici utilizzi industriali:
– Versatilità e resistenza: Queste pompe possono essere utilizzate con vari fluidi, inclusi quelli abrasivi, viscosi e chimicamente aggressivi. Il loro design consente un funzionamento in condizioni estreme,  in presenza di materiali densi e con particelle solide.
– Alto vuoto in aspirazione e prevalenza elevata: Le pompe Hose Carrier possono operare in condizioni di aspirazione molto impegnative producendo un vuoto pari al 95% e possono spingere il fluido a grandi altezze, fino a 100 metri, con portate rilevanti.
– Autoadescamento e capacità di marcia a secco: Una caratteristica distintiva delle pompe peristaltiche Hose Carrier è la capacità di avviarsi senza bisogno di riempire il circuito e di continuare a funzionare anche in assenza temporanea di fluido.
– Manutenzione ridotta: Queste pompe richiedono pochissima manutenzione poiché la membrana tubolare è l’unico componente soggetto a usura, e la sua sostituzione  è facile ed economica.

Applicazioni industriali della pompa peristaltica Hose Carrier

Le pompe Hose Carrier sono utilizzate in una vasta gamma di settori, grazie alla loro affidabilità e capacità di adattamento a diverse esigenze industriali.

1. Trattamento delle acque reflue: Le pompe peristaltiche sono ideali per il dosaggio di prodotti chimici nei sistemi di trattamento delle acque reflue. La loro capacità di gestire fanghi densi e abrasivi le rende ideali per il settore ecologico e ambientale.

.2 Industria mineraria: Nell’industria estrattiva, queste pompe sono apprezzate per la loro durabilità e resistenza in ambienti difficili, come il pompaggio di fanghi abrasivi o liquami ad alta viscosità. Le loro prestazioni sono ottimizzate per gestire materiali difficili da trasportare, garantendo al contempo un’elevata durata operativa.

3. Industria chimica: Le Hose Carrier sono utilizzate per il trasferimento di acidi concentrati, basi e altri fluidi corrosivi. Grazie all’isolamento completo del fluido dalla parte meccanica, queste pompe garantiscono sicurezza ed efficienza operativa.

4. Settore alimentare: Queste pompe trovano applicazione nel settore alimentare per il trasferimento di fluidi sensibili, come salse e latticini, grazie alla loro capacità di evitare contaminazioni e preservare la qualità dei prodotti. Grazie al design peristaltico, il fluido è movimentato senza subire stress da taglio, preservando la qualità del prodotto finale

5. Edilizia e laterizi e ceramica: Nell’edilizia, le pompe Hose Carrier sono spesso utilizzate per il pompaggio miscele di cemento nella produzione di precompressi o manufatti vari, barbottine e smalti per ceramiche .

6. Meccanica e siderurgia: le pompe Hose Carrier aspirazione reflui di processo abrasivi, lubrificanti ed oli fortemente contaminati, recupero di liquidi e fanghi vari da condurre al trattamento di depurazione

Vantaggi delle pompe peristaltiche Hose Carrier

Le pompe Hose Carrier offrono una serie di vantaggi che le rendono una scelta ottimale per le applicazioni industriali:

– Efficienza operativa: Queste pompe sono progettate per garantire un funzionamento senza problemi, riducendo i tempi di inattività e i costi di manutenzione.

Isolamento completo del fluido: Poiché il fluido non entra mai in contatto con le parti meccaniche, le Hose Carrier evitano problemi di contaminazione, una caratteristica essenziale in settori come quello farmaceutico e alimentare.

Manutenzione ridotta: con solo un componente soggetto a usura, i costi di manutenzione sono notevolmente ridotti.

Durabilità e adattabilità: Grazie alla loro robusta costruzione, queste pompe resistono all’usura causata da fluidi abrasivi o chimicamente aggressivi, garantendo una lunga durata anche in condizioni operative difficili.

In conclusione, le pompe peristaltiche Hose Carrier rappresentano una soluzione versatile e affidabile per una vasta gamma di applicazioni industriali, offrendo vantaggi in termini di efficienza, sicurezza e costi operativi ridotti. Grazie alla loro capacità di adattarsi a fluidi complessi e ambienti difficili, sono una scelta eccellente per molteplici settori industriali

Maggiori informazioni sulla pompe : Hose Carrier

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato

 

Pompe per prodotti tricologici.

L’Efficienza della Pompa Peristaltica “Hose Carrier” per aspirare e trasferire prodotti densi.pompe per prodotti ecologici

Nel settore della cosmetica, la precisione e la delicatezza nel trattamento dei prodotti sono fattori fondamentali, soprattutto per quelli destinati alla cura dei capelli. Le pompe per prodotti tricologici devono garantire un funzionamento accurato ed efficace, preservando la qualità degli ingredienti sensibili. In questo contesto, l’uso di una pompa peristaltica, come la “Hose Carrier”, rappresenta una soluzione ideale per le aziende che operano nel campo dei prodotti per la cura dei capelli.

Cos’è una Pompa Peristaltica Hose Carrier?

Una pompa peristaltica è un dispositivo che trasferisce fluidi in modo preciso utilizzando un meccanismo di compressione che agisce su una speciale membrana tubolare. Il fluido scorre all’interno di un tubo flessibile che viene schiacciato da una serie di rulli rotanti, creando un flusso continuo senza che il liquido entri mai in contatto con i componenti della pompa. Questo meccanismo garantisce che il prodotto resti puro e privo di contaminazioni, una caratteristica fondamentale quando si trattano prodotti tricologici o cesmetici delicati.

Pompe per prodotti tricologici  “Hose Carrier” perché usarle?

La pompa peristaltica “Hose Carrier” è particolarmente adatta per la gestione di prodotti tricologici come shampoo, balsami, maschere nutrienti e tinture. Ecco alcuni vantaggi principali:

  1. Delicatezza nel Trattamento del Prodotto: Grazie al suo sistema di compressione graduale, la “Hose Carrier” evita turbolenze e stress meccanici, preservando la struttura e le proprietà degli ingredienti attivi nei prodotti tricologici. Questo è particolarmente importante per prodotti con texture viscose o formulazioni sensibili.
  2. Funzionamento efficace e preciso: L’efficienza della pompa è cruciale per evitare sprechi e garantire una produzione costante. La “Hose Carrier” offre un controllo accurato del volume pompato, rendendola perfetta per il dosaggio o il trasferimento di piccole e grandi quantità di prodotto.
  3. Facilità di Pulizia e Manutenzione: Essendo una pompa peristaltica, la “Hose Carrier” garantisce che il fluido resti isolato all’interno del tubo, semplificando le operazioni di pulizia e riducendo i tempi di manutenzione. Ciò si traduce in una maggiore efficienza operativa per le aziende di cosmetici, semplificando molto le operazione di processo.
  4. Sicurezza e Igiene: La separazione completa tra il fluido e le parti meccaniche della pompa assicura che i prodotti tricologici
  5. Capacità di aspirazione: con la grande capacità di vuoto prodotto, la pompa “Hose Carrie” può aspirare prodotti molto viscosi, impossibili da trattare con altre pompe.

Applicazioni nel Settore Tricologico

La pompa peristaltica Hose Carrier è ideale per la produzione di una vasta gamma di prodotti tricologici e cosmetici in generale, dai trattamenti per la cura dei capelli ai prodotti per la pelle ed il corpo. Grazie alla sua versatilità, può gestire fluidi a diversa viscosità, permettendo alle aziende di ottimizzare i processi produttivi e mantenere alti standard di qualità.

In conclusione, l’uso della pompa peristaltica “Hose Carrier” per i prodotti tricologici rappresenta una scelta strategica per le aziende del settore, grazie alla sua precisione, efficienza e garanzia di sicurezza igienica.

Una ottima scelta tra le pompe per prodotti tricologici? il modello HCP 25.

Tra le pompe per prodotti tricologici più apprezzate dalla nostra clientela vi è il modello HCP 25 che per dimensioni compatte e capacità operativa ha trovato una ampia collocazione nel campo cosmetico tricologico.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 25

Pompe per gel viscosi a base di arnica.

Applicazioni complesse e fluidi viscosi.

pompe per gel viscosiPompe per gel viscosi. Una delle applicazioni di maggiore crescita in ambito chimico e parafarmaceutico vede l’utilizzo delle nostre pompe Hose Carrier per l’aspirazione ed il trasferimento di sostanze viscose a base di gel e preparati similari.

Le pompe Hose Carrier sono dotate di caratteristiche tali da essere sostanzialmente insuperabili nella aspirazione di fluidi molto viscosi. Con un vuoto prodotto fino al 95%, la capacità di aspirazione è tale da permettere una facile aspirazione del prodotto in tutte le concentrazioni industrialmente in uso.

Le pompe per gel viscosi Hose Carrier si adescano a secco, non richiedono invasamento, e sono insensibili alla marcia occasionale a vuoto o a secco. Le concorrenti dirette delle pompe Hose Carrier, sono le pompe a girante flessibile, tali pompe sebbene adatte allo scopo, producono un vuoto minore e in ogni caso proporzionale al numero di giri. Si danneggiano bruciandosi molto facilmente se funzionano e secco anche per poco tempo, disperdendo nel fluido pompato particelle in gomma che si staccano dalla girante. Questo fenomeno accade con discreta frequenza al punto da rendere necessaria la disponibilità di giranti di ricambio per il pronto ripristino delle funzionalità della pompa a girante flessibile. Il vantaggio del minor costo iniziale delle pompe a girante flessibile, viene in breve tempo vanificato dal costo del grande numero di giranti necessarie alla gestione di tali pompe, se comparate alle pompe Hose Carrier.

Pompe per gel viscosi di facile utilizzo e pulizia.

Molto semplici nell’utilizzo, le pompe Hose Carrier possono essere pulite con maggiore facilità dato che non consentono ristagni di prodotto. A fine operazioni le pompe per gel viscosi Hose Carrier si svuotano completamente non trattenendo prodotto al loro interno, il semplice risciacquo con sostanze sanificanti è più che sufficiente per operazioni di normale pulizia, senza che si debba intervenire con lo smontaggio necessariamente richiesto dalle pompe a girante flessibile.

Dopo l’eccellente risultato raggiunto con la prima pompa acquistata, questo nostro cliente ha affiancato una seconda pompa Hose Carrier HCP 25 nelle operazioni di pompaggio di gel di “arnica” ad utilizzo professionale in ambito veterinario.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 25